Shampoo Antiforfora Bio Rinforzante con estratto di Camomilla, estratto di Avena, cheratin
a vegetale. olio di semi di Lino, estratto di Ortica, Bardana e Liquirizia. Profumazione al Kiwi fruit
Azione dello shampoo antiforfora bio
Aiuta a contrastare forfora, il prurito e protegge la cute sensibile
ingredienti INCI
Aqua, Magnesium lauryl sulfate, Cocamidopropyl betaine, Glycerin, Disodium cocoamphodiacetate,
Glycyrrhiza glabra root extract, Glycyrrhetinic acid, Piroctone olamine, Salicylic acid, Sodium
chloride, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Urtica dioica leaf extract*, Arctium lappa root extract,
Benzyl alcohol, Citric acid, Hectorite, Panthenol, Citrus limon peel oil, Parfum, Tetrasodium
glutamate diacetate, Dehydroacetic acid, Hydroxyethylcellulose. *BIOLOGICO
Quante volte alla settimana usare lo shampoo antiforfora bio?
L’uso dello shampoo antiforfora biologico dipende dalla gravità della forfora e dalle caratteristiche del tuo cuoio capelluto. Puoi iniziare utilizzandolo due o tre volte a settimana per controllare la forfora. Se noti che la forfora è particolarmente persistente, potresti aumentare l’uso fino a quattro volte a settim
ana, ma è importante monitorare come reagisce il tuo cuoio capelluto.
Una volta che la forfora è sotto controllo, puoi ridurre l’uso a una o due volte a settimana per mantenere i risultati e prevenire future riacutizzazioni.
Come lavarsi i capelli quando si ha la forfora?
1. Utilizza uno shampoo antiforfora specifico, preferibilmente biologico.
2. Applica lo shampoo sui capelli bagnati e massaggialo delicatamente sul cuoio capelluto con le dita, non con le unghie, per evitare irritazioni. Concentra l’applicazione sul cuoio capelluto piuttosto che sulle lunghezze dei capelli.
3. Lascia lo shampoo sul cuoio capelluto per alcuni minuti, affinché gli ingredienti abbiano il tempo di agire contro la forfora.
4. Risciacqua accuratamente con acqua tiepida per rimuovere tutti i residui di shampoo. L’acqua troppo calda può irritare il cuoio capelluto, quindi opta per una temperatura moderata.
5. Se necessario, applica un balsamo sulle lunghezze e sulle punte dei capelli, evitando il cuoio capelluto. Questo aiuta a mantenere i capelli idratati senza appesantire o irritare il cuoio capelluto.
6. Asciuga i capelli tamponandoli delicatamente con un asciugamano, senza strofinare vigorosamente. Evita di usare l’asciugacapelli a temperature troppo elevate, poiché il calore può seccare ulteriormente il cuoio capelluto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.