Olio essenziale di arancia

Nome INCI

Olio essenziale di arancia (Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil)

Origine:

Vegetale

Funzioni:

Antidepressivo, antinfiammatorio, antiossidante, rilassante, stimolante della circolazione

Olio essenziale di arancia, estratto dalla buccia degli agrumi del genere Citrus sinensis, è noto per il suo profumo fresco e dolce che riflette le sue origini mediterranee. Utilizzato principalmente in aromaterapia e cosmesi, questo olio è apprezzato per le sue qualità terapeutiche e protettive.

Dal punto di vista terapeutico, l’olio di arancia è ampiamente usato per alleviare lo stress e migliorare l’umore. Il suo aroma luminoso è efficace nel ridurre l’ansia e promuovere una sensazione di calma e benessere mentale. Inoltre, ha proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e a stimolare la rigenerazione cellulare.

Protettivamente, l’olio di arancia agisce anche come un agente antibatterico e antimicrobico naturale, utile nella pulizia della casa e nella cura della pelle per combattere batteri e germi. La sua freschezza lo rende un ingrediente ideale per detergenti per la casa, disinfettanti e saponi.

L’origine dell’olio di arancia può essere ricondotta alle regioni mediterranee, dove gli agrumi crescono abbondanti sotto il sole. Le bucce degli aranci sono pressate a freddo per estrarre l’olio essenziale, un processo che preserva le sue proprietà aromatiche e terapeutiche.

Un aspetto interessante dell’olio di arancia è la sua versatilità in cosmesi e aromaterapia. Oltre a essere un tonico della pelle, può essere utilizzato per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre la cellulite grazie alle sue proprietà stimolanti. È anche un ingrediente popolare nei prodotti per capelli per migliorare la lucentezza e la salute del cuoio capelluto.

Carrello
Torna in alto